Italian

Investire a Shenzhen: Industria, economia e politica

by

Spesso soprannominata la Silicon Valley cinese, Shenzhen è la città cinese dalla crescita più rapida. L’Accademia Cinese delle Scienze Sociali l’ha classificata come la prima città della Cina continentale per “competitività economica complessiva”, ed è la prima Zona Economica Speciale (ZES) per gli investimenti stranieri e una città di classe sub-provinciale.

Mitigare i rischi nascosti nelle varie modalità di ingresso nel mercato

by

Indipendentemente dalla modalità di ingresso nel mercato scelta, gli investitori dovrebbero considerare l’adozione preliminare di misure di mitigazione del rischio nella fase di pianificazione dell’ingresso. Sebbene ogni modalità di ingresso in un mercato presenti vantaggi e sfide uniche, le imprese devono avere una chiara comprensione dei rischi nascosti. Discutiamo qui di alcuni rischi tipici e […]

Il mercato cinese del cloud computing: sviluppi e opportunità per gli operatori stranieri

by

Il mercato cinese del cloud computing è quello in più rapida crescita nel mondo. Si prevede che la quota globale del mercato cinese dei servizi cloud pubblici passerà dal 6,5% del 2020 a oltre il 10,5% nel 2024. Valutare gli ultimi sviluppi del settore è essenziale per le aziende straniere interessate a entrare nel mercato […]

Il mercato cinese degli yacht: Opportunità e sfide per gli operatori stranieri

by

La Cina sembra ben posizionata per diventare un mercato di primo piano per gli yacht, visti i suoi 14.484 km di coste e una classe di milionari che ha superato i 20 milioni di persone. Nonostante questo, però, negli ultimi 3-5 anni le vendite sono state deludenti a causa delle elevate tasse di importazione e […]

Il mercato cinese della finanza verde: Politiche, incentivi, opportunità di investimento

by

Il mercato cinese della finanza verde è in fase nascente, ma ben predisposto per una rapida crescita, sostenuta dal costante sviluppo del sistema di finanza verde, dalle politiche governative e da iniziative quali il mercato di scambio delle emissioni di carbonio e le zone pilota di finanza verde. Inoltre, la doppia strategia cinese in materia […]

Ottenere lo status di società dormiente in Cina in caso di difficoltà operative: cosa c’è da sapere

by

Forniamo supporto tecnico e una guida pratica alle aziende presenti in Cina che vogliono richiedere lo status di società dormiente. Per ulteriori domande sulle politiche cinesi di sospensione delle attività, sui requisiti di conformità e sulle procedure, si prega di contattare Chenchen Liu, Assistant Manager, Business Advisory Services (BAS) (Shanghai Office) e Sophie You, Senior […]

La Cina lancia l’app per lo yuan digitale – tutto quello che c’è da sapere

by

La Cina ha rilasciato la nuova app per lo yuan digitale per iOS e Android sugli app store nazionali. L’app è disponibile per gli utenti in 12 città, ma in numero limitato. WeChat, di proprietà di Tencent, ha annunciato che avrebbe iniziato a lanciare l’e-CNY come opzione di pagamento sulla sua piattaforma, introducendo la possibilità […]

Bilancio di Hong Kong 2022-23: Tutto quello che dovete sapere

by

Il 23 febbraio 2022, il segretario finanziario di Hong Kong Paul Chan ha annunciato il bilancio 2022-23 di Hong Kong (Budget 2022-23) che include piani di spesa per oltre 170 miliardi di HK$ per rilanciare l’economia e mantenere la fiducia pubblica.

Showing 8 of 484 articles
Events in China All Events

Our free webinars are packed full of useful information for doing business in China.

Related reading
  • L'Ufficio di Rappresentanza in Vietnam: Procedure e Adempimenti per la Costituzione e lo Scioglimento
  • Due Diligence per le Aziende Straniere in India
  • Le Esportazioni Italiane Verso La Cina: Regione per Regione
  • Guida alle Filiere Produttive in Vietnam e L’Accordo EVFTA
  • Brochure dei Servizi di Dezan Shira & Associates
Back to top